L’Amministrazione accoglie le richieste del SAP, a tutela di tutti i colleghi
A seguito del comunicato SAP del 18 dicembre, si è tenuto un incontro con il Questore ed il Dirigente del Commissariato di P.S. di Senigallia, sulla turnazione delle Volanti ed i diritti di tutto il personale.
In particolare, è stata segnalata la necessità di dare risposte concrete al personale turnista e degli uffici, soprattutto a seguito dell’istituzione della seconda zona di controllo del Poliziotto di Quartiere, cui sono stati assegnati colleghi delle Volanti.
Il SAP ha chiesto all’Amministrazione di optare per la soppressione di alcuni turni e/o l’incremento dei turnisti, che, solo in particolari casi, possono essere sostituiti dal personale degli Uffici, già impegnato per tutte le esigenze di O.P.
L’Amministrazione, a seguito della sollecitazione del SAP, ha scelto la doppia strada della soppressione di alcuni turni e dell’assegnazione temporanea di un’unità.
Il SAP auspica che la nuova organizzazione permetterà ai colleghi di fruire dei benefici concessi dalla normativa e, conseguentemente, di lavorare con maggiore serenità.
Questa è la risposta alle azioni di altre organizzazioni, le cui esternazioni sono state giudicate “riprorevoli” dall’Ispettore ministeriale che, nelle scorse settimane, ha espletato una verifica sull’attività dell’ufficio; esternazioni che hanno alimentato stati di disagio ed una lotta di tutti contro tutti.
La strada della responsabilità, scelta dal SAP, alla fine premia!!!
Ancona, 13 gennaio 2008 La Segreteria Provinciale SAP
- Press
- Visite: 3589