- Area Comunicati - Ancona
- Gabinetto Polizia Scientifica
- Visite: 1069
SCIENTIFICA
Straordinario programmato serale
Il Sap propone la soluzione, condivisa da tutti i Colleghi
Dopo la comunicazione ufficiale dell’Amministrazione, inerente il blocco dello straordinario programmato serale in caso di raggiungimento dell’aliquota prevista dalla norma, il Sap si è mosso per trovare soluzioni che non alterino gli attuali assetti, permettendo al personale di tutti i settori di esplicare i compiti istituzionali come in passato.
Lunedì scorso si è tenuta la riunione aperta a tutto il personale del settore dattiloscopia e laboratori, interessato al probabile blocco dello straordinario programmato serale, nel corso della quale, con i numerosi colleghi partecipanti, è stata proposta e accolta all’unanimità la soluzione al problema.
Adesso, infatti, chi svolge il turno 14/20 aderisce allo straordinario programmato 21/24.
Se lo straordinario programmato fosse espletato dalle 14 alle 17, oppure 14,30/17.30, si potrebbe introdurre il turno 18/24, solo per chi aderisce volontariamente a detto istituto.
L’innovazione permetterebbe di conservare gli attuali assetti senza alimentare diatribe fra colleghi di diverse specializzazioni, che creano malesseri e incomprensioni, come successo anche nel corso di una recente riunione formale, in cui un rappresentante sindacale ha chiesto conto circa l’impiego dei dattiloscopisti, in relazione ad una richiesta della Polmare.
La modifica è stata proposta oggi dai Segretari Provinciale e Regionale Sap al Dirigente dell’ufficio, il quale si è riservato di valutare la modifica e convocare la riunione per l’introduzione del nuovo orario di servizio atipico.
Il Sap, durante l’incontro, ha chiesto anche di introdurre un nuovo regime in merito all’ora eccedente l’orario di servizio del turno 0/7. Oltre all’opzione di diminuire di un’ora un altro turno di servizio, il dipendente potrà concordare con l’amministrazione sia l’accumulo delle ore, per fruire di una giornata di riposo compensativo, sia richiedere che l’ora venga retribuita come straordinario.
Il Sap, il sindacato differente!
Ancona, 21 febbraio 2013
La Segreteria Provinciale Sap
Oggetto: Turni di servizio – rientri settimanali di 3 ore – Cambi turno e richieste di congedo ordinario e recupero riposo settimanale. Disposizioni.
AL SIGNOR DIRIGENTE IL GABINETTO INTERREGIONALE ANCONA
^^^^^^
Con la nota N.473/10 Segr. di pari oggetto, datata 20 marzo 2010, si vieta al personale la presentazione di richieste di recuperi riposo o congedi ordinari, dopo la programmazione settimanale, in giornate in cui è previsto il rientro.
In particolare, si è stabilito, senza peraltro rappresentare alcuna motivazione a supporto, che: “Tale circostanza non sarà più consentita. Pertanto, qualora l’eventualità sopra descritta si dovesse ripetere, il rientro di 3 ore verrà spostato d’ufficio ad altra giornata lavorativa”.
Tale disposizione è illegittima, non solo perché crea disparità di trattamento fra coloro che chiedono recuperi riposo o congedi prima e dopo l’esposizione della programmazione settimanale, ma anche perché contrasta con l’art.9 dell’Accordo Nazionale Quadro, entrato già in vigore nel 2009, il quale prevede, al comma 5, che: “Nel caso in cui la giornata programmata per il rientro coincida con un giorno festivo o di assenza legittima, non si procede al recupero delle ore di rientro”.
La questione, peraltro, era stata già risolta dall’Ufficio per le Relazioni Sindacali del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, con la nota allegata, sin dal 2008.
Per quanto esposto, si prega di revocare, con effetto immediato, la nota illegittima emessa da codesto Gabinetto Interregionale, informandone tutto il personale.
In attesa di un cortese e sollecito riscontro si porgono distinti saluti.
Il Segretario Provinciale SAP
Filippo Moschella
SAP - Sindacato Autonomo di Polizia
Segreteria Regionale Marche
Indirizzo: Via Gervasoni 19 c/o Questura - 60129 - Ancona
Tel. e Fax 07155241
email: marche@sap-nazionale.org
Webmaster