XIV REPARTO MOBILE
UN PO' DI ORDINE
Oggi il Sap ha incontrato il Dott. Orditura, per proseguire la propria azione relativa agli impieghi del personale, che, anche recentemente, hanno generato malcontento e incomprensioni.
La strategia è semplice: dicci quali sono le regole che segui per l'impiego del personale così le confrontiamo con i servizi effettivamente svolti, per dare risposte concrete a tutti i colleghi. Insomma, una richiesta di trasparenza dell'azione amministrativa per fare un po' di ordine sulle logiche d'impiego, cioè sulle oltre 160 “trattative private” portate a termine ogni giorno per la stesura dei servizi.
Per evitare che i soliti sciacalli inizino a circolare per screditare la nostra seria opera sindacale, chiariamo ancora una volta che l'unico sistema che va bene al Sap è quello approvato dalla maggioranza dei colleghi. Ogni metodo o sistema, per essere accettato con tutti i suoi pregi e difetti, deve necessariamente essere confrontato e condiviso dai colleghi.
L'incontro è servito anche per dare un ultimatum sugli “aggregati di lungo corso”. E' giunta l'ora di dire basta con situazioni temporanee che nulla hanno a che vedere né con necessità temporanee personali del dipendente, né con l'interesse dell'amministrazione, quindi abbiamo formalmente richiesto di provvedere senza ritardo alla stabilizzazione delle situazioni temporanee, senza se e senza ma, altrimenti, a breve, chiederemo un intervento del Dipartimento della P.S.
Inoltre, è stato chiesto di prevedere sempre il capo-contingente qualora escano più squadre, sia perché utile per le attività operative e di collegamento nei servizi fuori sede, sia perché la rotazione dei sottufficiali è diversa da quella degli assistenti.
Il Dott. Orditura ha accolto immediatamente la segnalazione sindacale, disponendo che con tre squadre, retta ognuna da un caposquadra, Ispettore o Sovrintendente, esca sempre, di norma, anche il capo-contingente con autista.
A Roma, invece, la Segreteria Generale Sap si sta occupando della notizia relativa agli encomi giustamente concessi a parecchie decine di colleghi di alcuni Reparti Mobili (pare Milano e Napoli), che hanno partecipato al servizio di ordine pubblico in occasione della manifestazione degli indignatos a Piazza San Giovanni, il 15 ottobre 2011. Nonostante il Reparto Mobile di Senigallia abbia registrato il ferimento di oltre 10 colleghi e il lodevole servizio di tutti i 40 operatori, sembrerebbe che i riconoscimenti premiali richiesti e riconosciuti siano stati solo 7!
Questi sono fatti tangibili. Questo è il Sap, il sindacato differente.
Senigallia, 01 ottobre 2014
La Segreteria Provinciale Sap