Rendiamo disponibile una circolare trasmessa al SAP dall'Ufficio per le Relazioni Sindacali inerente l'aggiornamento professional per l'anno 2014.
- Commissioni Paritetiche
- Commissioni Paritetiche Ancona
- Visite: 1532
Rendiamo disponibile una circolare trasmessa al SAP dall'Ufficio per le Relazioni Sindacali inerente l'aggiornamento professional per l'anno 2014.
COMMISSIONE PROTEZIONE SOCIALE E BENESSERE DEL PERSONALE
Il 29 gennaio si è tenuta la riunione della commissione protezione sociale e benessere del personale, cui ha partecipato il rappresentante Sap Bartolini Luca.
Riteniamo che le commissioni, nonostante siano solo consultive, servano a spronare l’amministrazione a ricercare soluzioni alle problematiche, che il Sap recepisce ogni giorno dai colleghi.
Un sindacato serio prima espone i problemi, poi attende le risposte e dopo, se necessario critica. Così ha fatto sempre il Sap per raggiungere i propri obiettivi, a vantaggio di tutti i colleghi, così farà in futuro.
In dettaglio, nel corso dell’incontro è stato comunicato che l’ufficio Sanitario della Questura sta attuando un progetto per poter fornire prestazioni specialistiche a favore del personale e dei familiari, in Questura, a prezzi particolarmente vantaggiosi.
Il Sap ha proposto le seguenti problematiche:
1) da tempo i caschi Ubot, della Questura e delle Specialità, non sono stati disinfettati e lavati nella parte interna. Al riguardo si chiede l’opportunità di interessare l’Ufficio Medico Sanitario;
2) verificare la scadenza dei giubbotti antiproiettile;
3) se sia stata emessa circolare inerente la calendarizzazione della disinfezione dei mezzi dell’Amministrazione utilizzati per il trasporto di arrestati, fermati e clandestini;
4) installazione della porta presso la sala d’attesa dell’ufficio stranieri della locale Questura a protezione del personale, problematica già rappresentata dal Sap in altre riunioni;
5) distribuzione di guanti, mascherine, camici, occhiali protettivi a protezione del personale negli uffici che prevalentemente trattano con clandestini e persone potenzialmente portatori di malattie (Ufficio Immigrazione, Polmare, Polaria, Commissariati, Volanti, Polfer, Stradale, ecc…);
6) assegnazione di divise da O.P. per il personale della Questura, Commissariati, ecc. che espleta servizi di O.P.;
7) assegnazione di divise da O.P. per il personale chiamato ad effettuare corsi o aggiornamenti (es. servizi scorte ad Abbasanta), ovvero in altri corsi dove sia previsto l’utilizzo, come da circolari, di adeguato vestiario;
8) assegnazione di nuove uniformi per il personale in servizio di Volante;
9) assegnazione delle divise da O.P. a tutto il personale della Squadra Anticlandestini della Polmare, data la particolare attività, viene segnalata l’esigenza di assegnare cinturone, porta manette e fondina in cordura;
10) con riferimento alla Circolare per l’adeguamento ai generi di conforto del giugno 2012, a beneficio del personale addetto a vari servizi e che abbia già espletato attività indicate nella circolare, si chiede se vi siano risposte;
11) ripristino della funzionalità di altri due ascensori installati nella Questura, in particolare il montacarichi prevalentemente utilizzato dal personale della Zona T.L.C. , della Polizia Scientifica, dell’Ufficio VECA e dell’Ufficio economato per trasporto di materiale voluminoso e pesante spesso anche più volte al giorno, dell’ascensore che dal garage, piazzale delle pompe carburanti, porta fino al secondo piano.
Le problematiche sono state recepite totalmente e all’unanimità dalla commissione e il Vicario si è riservato di comunicare risposte in merito.
Il SAP, il sindacato differente!
Ancona, 03 febbraio 2013
La Segreteria Provinciale Sap
Circolare inerente l'Aggiornamento professionale
del personale della Polizia di Stato per l'anno
2013
Si e' riunita la Commissione paritetica ministeriale per la qualita' e la salubrita' dei servizi mensa e spacci, della quale il SAP fa parte con un proprio rappresentante, nella fattispecie il collega Filippo Moschella.
PESARO URBINO
Formazione e aggiornamento professionale
Titolare: PIANCATELLI Francesco
Supplente: CONCADORO Giorgio
Qualità e salubrità dei servizi mensa e spacci
Titolare: PASSERINI Roberto
Supplente: CANAPINI Samuele
Protezione sociale e benessere del personale
Titolare: PASSERINI Roberto
Supplente: CIMATTI Curzio
Pari opportunità nel lavoro e nello sviluppo professionale
Supplente: GUGLIELMI Orietta
Titolare: Silvia GIANNINI
Automezzi
Titolare: CANAPINI Samuele
Supplente: PIANCATELLI Francesco
Tecnologia ed informatica
Titolare: CONCADORO Giorgio
Supplente: PIANCATELLI Francesco
MACERATA
Formazione e aggiornamento professionale
Titolare: ...
Supplente: ...
Qualità e salubrità dei servizi mensa e spacci
Titolare: ...
Supplente: ...
Protezione sociale e benessere del personale
Titolare: ...
Supplente: ...
Pari opportunità nel lavoro e nello sviluppo professionale
Titolare: ...
Supplente: ...
Automezzi
Titolare: ...
Supplente: ...
Tecnologia ed informatica
Titolare: ...
Supplente: ...
ASCOLI PICENO
Formazione e aggiornamento professionale
Titolare: ...
Supplente: ...
Qualità e salubrità dei servizi mensa e spacci
Titolare: ...
Supplente: ...
Protezione sociale e benessere del personale
Titolare: ...
Supplente: ...
Pari opportunità nel lavoro e nello sviluppo professionale
Titolare: ...
Supplente: ...
Automezzi
Titolare: ...
Supplente: ...
Tecnologia ed informatica
Titolare: ...
Supplente: ...
Comunicato riunione pari opportunità nel lavoro e nello sviluppo professionale.
COMMISSIONE PARITETICA AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
In data 1 Marzo 2011, dopo la contestazione del SAP per la costituzione illegittima delle commissioni paritetiche e il quesito proposto dall’amministrazione al Dipartimento della P.S., ha avuto luogo la riunione della Commissione paritetica “Formazione e aggiornamento professionale”, che ha recepito la circolare ministeriale del 2 febbraio 2011, recante le linee guida in tema di aggiornamento professionale del personale della Polizia di Stato, la quale, oltre ad individuare le tematiche di interesse generale e di settore oggetto delle attività formative, demanda ai Questori un ruolo di coordinamento e propulsione in tutto l'ambito provinciale. In attuazione di quanto indicato dal Dipartimento, la Commissione ha dato luogo ai seguenti approfondimenti e suggerimenti:
TECNICHE OPERATIVE-SERVIZI DI O.P.: dopo le richieste presentate da anni dal SAP, grande rilevanza è stata attribuita alla formazione per i servizi di ordine pubblico: in tale ottica, la Commissione ha approvato all'unanimità un modulo di addestramento che coinvolga tutto il personale, compresi i funzionari responsabili dei servizi, da realizzare presso Reparto Mobile di Senigallia. Detto progetto potrà avere un avvio in tempi molto brevi e verrà realizzato in modo che ogni dipendente possa partecipare ad un intero ciclo di tre giornate, due teoriche ed una pratica, ovviamente comunicando a tutti gli uffici interessati, prima della stesura della programmazione settimanale, il programma.
ADDESTRAMENTO AL TIRO: una nuova pianificazione dei tiri garantirà la partecipazione di congrue aliquote di personale, in modo da superare i gravi deficit accumulati negli scorsi anni. In questa direzione si sensibilizzeranno gli uffici a consentire innanzitutto la presenza di coloro che nell'ultimo anno non hanno mai effettuato addestramento al tiro, oppure in misura inferiore rispetto agli altri.
AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE GENERALE E DI SETTORE: La Commissione ha espresso parere favorevole all’intervento di docenti esterni alle giornate di formazione; quanto a quelli interni, il SAP ha sottolineato la necessità di un raccordo fattivo tra titolari delle lezioni e gli eventuali sostituti, che dovranno essere portati a conoscenza degli argomenti e delle indicazioni di massima per lo svolgimento delle lezioni.
In ordine alla partecipazione dei dipendenti, abbiamo riscontrato che fosse opportuno sensibilizzare nuovamente gli uffici a disporre che ciascun dipendente presenzi ad un intero ciclo di aggiornamento, perchè detta formazione sia completa.
Da ultimo la Commissione, nella sua totalità, si è dichiarata disponibile ad appoggiare qualsiasi iniziativa volta a diffondere la conoscenza delle lingue straniere tra il personale.
L’incontro, estremamente produttivo, si è svolto in un clima sereno. L’unica particolarità riguarda il comportamento di un sindacato che, in altri ambiti, mostra una profonda litigiosità pontificando con i colleghi, mentre nel corso della riunione ha dichiarato la propria stima per la professionalità dell’amministrazione, con fare adulante e stucchevole. Senza parole…!!!
=========================================================
=========================================================
=========================================================
26 novembre 2012
==========================================================
Accordo per la costituzione Commissioni Paritetiche
documento completo
Intesa integrativa disposizioni attuative delle
documento completo
ANCONA
Formazione e aggiornamento professionale
Titolare: MONTANARI Morena
Supplente: PASTORE Enza
Qualità e salubrità dei servizi mensa e spacci
Titolare: BASTIANELLI Ermete
Supplente: BARTOLINI Luca
Protezione sociale e benessere del personale
Titolare: BARTOLINI Luca
Supplente: BARCA Luca
Pari opportunità nel lavoro e nello sviluppo professionale
Titolare: VALERIO Rossella
Supplente: PASTORE Enza
Automezzi
Titolare: VINO Michele
Supplente: CESELLI Ilario
Tecnologia ed informatica
Titolare: ORTOLANI Stefano
Supplente: FAGNANO Lorenzo
SAP - Sindacato Autonomo di Polizia
Segreteria Regionale Marche
Indirizzo: Via Gervasoni 19 c/o Questura - 60129 - Ancona
Tel. e Fax 07155241
email: marche@sap-nazionale.org
Webmaster