QUALCHE DIRIGENTE SI SCEGLIE GLI ISPETTORI PER L’O.P.?
Questa è la domanda che ci siamo posti confrontando l’ordinanza del Sig. Questore per il servizio di O.P. odierno e il relativo ordine di servizio, con cui un Sostituto Commissario è stato sostituito da un pari qualifica.
Stessa sorte è toccata a un Ispettore Capo donna, rimpiazzato con un collega di genere maschile.
I due colleghi sono stati liquidati da una telefonata del Gabinetto, giunta poco prima delle 14.00 (ma i servizi non escono più prima delle 13.00, come prescrive l’ANQ?).
Abbiamo immediatamente chiesto chiarimenti al Sig. Questore, il quale, dopo aver risposto che le due sostituzioni erano nate per errore, ha fatto rimettere la donna in O.P., mentre il Sostituto Commissario sarà impiegato nel prossimo servizio operativo.
Conoscendo la profonda serietà del Questore e la competenza dei colleghi dell’Ufficio Servizi, vorremmo escludere l’ipotesi che qualche Dirigente del servizio si sia arrogato il diritto di cambiare l’ordinanza questorile, scegliendosi gli Ispettori con cui collaborare.
Se s’instaurasse tale consuetudine, non solo si violenterebbero le decisioni dei singoli Funzionari, che fino ad oggi hanno segnalato i nominativi dei propri collaboratori al Gabinetto, anche in base alle esigenze dei propri settori, ma si creerebbero degli Ispettori di serie A (quelli che vanno sempre in O.P., perché apprezzati dai funzionari) e Ispettori di serie B, di fatto additati come incompetenti!
Se l’ipotesi prospettata dovesse emergere nelle prossime ore, il Sig. Questore dovrà disporre un altro servizio di O.P., quello per la nostra manifestazione di piazza!
Il Sap, il sindacato differente.
Ancona, 05 dicembre 2012
Il Segretario Provinciale Sap
Filippo Moschella
- Area Comunicati - Ancona
- Uff. Gabinetto
- Visite: 1517